Costruire un sogno sostenibile: progettare e abitare soluzioni green

STUDIO ALBA BLOG 1

(La casa dei sogni: green, accogliente, intelligente, naturale)

Eco-edilizia: un investimento in senso di benessere e di valore immobiliare

Una delle immagini che per vie più dirette evoca la parola “green” in ambito di edilizia è probabilmente l’archetipo della casa immersa nella natura, o tra gli alberi, o anche (soprattutto se per uso ricettivo) sull’albero. In effetti il contatto con la natura rappresenta uno dei bisogni primari dell’uomo ed uno dei fattori che fortemente contribuiscono al suo benessere in senso lato. Tuttavia costruire case “green” è slegato dal tipo di contesto entro cui si opera, paesaggistico o pieno centro cittadino, e rappresenta oggi il possibile “focus” per chiunque si stia apprestando ad intervenire nella riqualificazione o costruzione di un immobile. Trattasi infatti di un ottimo investimento in termini di benessere e di denaro, nonché una delle modalità più sane e redditizie in senso lato per creare valore aggiunto sull’immobile. Mediante l’utilizzo di materiali performanti ma ecocompatibili, e con l’utilizzo di energie pulite, è possibile infatti aumentare in modo consistente il valore dell’immobile nel tempo.

Sobria e sostenibile, ecologica ed intelligente. Così la casa prende nuova sostanza.

Edifici totalmente sostenibili, ecologici ed energeticamente virtuosi. Edifici di nuova generazione, meno costosi e più intelligenti, meno lussuosi e più amichevoli e accoglienti. Questa è la concezione entro cui si materializza un rinnovata mentalità per cui – ripulendo, semplificando, inventando, usando nuovi e vecchi materiali e rifiutando le astuzie e i trucchi dell’esibizione fine a se stessa – la sobrietà diventa interessante.

camini

“Agisci in modo che le conseguenze delle tue azioni siano compatibili con la permanenza di un’autentica vita umana sulla Terra”, queste le parole del filosofo Hans Jonas
Le costruzioni permangono nel tempo ed influiscono in modo decisivo sulla qualità ecologica, economica, socioculturale e funzionale della società cui appartengono.

Bolig for livet, Velux

Progettare e costruire per il benessere

Una visione che diventa realtà: progettare e costruire ambienti di vita nel rispetto dell’ambiente, parsimoniosi con le risorse e che sostengono la salute ed il benessere degli utenti.
Noi trascorriamo il 90% del nostro tempo in spazi chiusi: è chiaro pertanto che la qualità degli ambienti interni influisce notevolmente sul nostro benessere e sulla nostra salute.

HyperFocal: 0

Grazie ad espedienti cosiddetti passivi è possibile costruire un edificio in cui siano minimizzati i fabbisogni energetici (andando a risparmiare quindi sui costi per riscaldamento, raffrescamento, illuminazione) per poi coprire il fabbisogno energetico residuo con un’impiantistica efficiente ed intelligente (espedienti attivi) e con una predilizione per l’impiego di fonti energetiche rinnovabili.

edificio eco sostenibile

Efficienza energetica: espedienti passivi e attivi

Tra gli espedienti passivi da considerare nella buona progettazione di un eco-edificio stanno lo studio accurato del contesto, un corretto orientamento ed una giusta esposizione al sole e al vento, la scelta di soluzioni tecnologiche che garantiscano le migliori prestazioni in termini di isolamento termico ed acustico dell’involucro dell’edificio.

5 pilastri casa passiva

Tra gli espedienti attivi stanno tutti quegli impianti tecnologicamente avanzati, performanti ed intelligenti atti al controllo del grado di riscaldamento/raffrescamento dell’edificio nonché della qualità dell’aria, eliminando anche la possibilità dell’insorgenza di muffe.

fotovoltaico

Come creare abitazioni confortevoli ed energeticamente efficienti

Una buona coibentazione dell’involucro della casa aumenta il comfort abitativo sia in inverno che in estate, perchè mantiene ottimale la temperatura interna e offre in questo modo un migliore microclima.
La scelta di idonei materiali, tecnologie e sistemi impiantistici permette la realizzazione e riqualificazione di abitazioni a bassissimo consumo energetico e che offrono, allo stesso tempo, un elevato benessere nell’abitare, rispettando l’ambiente ed il suo delicato equilibrio.

prefabbricata ecosostenibile