Il progetto di ristrutturazione e interior/exterior design riguarda una villetta unifamiliare a due piani facente parte del tessuto edilizio storico della città e composta da un fabbricato principale, annessi e corte interna ad uso giardino. Il fronte strada dell’edificio, in continuità con la cortina edilizia adiacente, nello stato di fatto precedente ai lavori era costituito da un prospetto disorganico con volume in parte a due piani, in parte a un piano e attiguo passo carraio.
Nella riorganizzazione complessiva degli spazi l’idea principale è stata quella rendere parte integrante della casa anche il tetto, precedentemente non praticabile, della porzione di fabbricato ad un piano trasformandolo in terrazzo-giardino fruibile sia dalla zona giorno che dalla zona notte, il tutto ricomponendo anche un’armonia sul prospetto strada dell’edificio mediante inserimento di un pergolato in ferro le cui proporzioni ricalcano per ‘estrusione’ quelle del volume costruito attiguo. Tale struttura, costruita interamente su misura con espresso rimando al mondo velico, funge da impalcatura per la crescita di verde rampicante, che a sua volta funge da ombreggiamento per le attività sottostanti.