Podere del Tiglio

RESIDENZIALE
Ristrutturazione edilizia mediante demolizione e ricostruzione di un antico casale in pietra per la realizzazione di una residenza unifamiliare eco sostenibile a basso consumo

Località: Palazzuolo Sul Senio (FI), Italia
Anno completamento: 10.2013
N° piani: 3

302mq SUP. COMMERCIALE      764mq SUP. LOTTO

Prelavori

L’appennino tosco romagnolo conosce da molti anni un trend demografico negativo con il conseguente abbandono di molti fabbricati un tempo funzionali all’attività agricola montana e alla gestione del bosco. Il Podere del Tiglio è uno di questi fabbricati, un tipico edificio rurale in sasso posizionato a mezzacosta su un crinale rivolto a sud. Il rudere è stato recuperato ad uso casa di villeggiatura con un progetto fortemente orientato alla sostenibilità e all’autosufficienza energetica. L’obiettivo è fare edilizia il più possibile a km 0: tra i vari accorgimenti adottati, nel paramento in pietra del nuovo edificio vengono riutilizzati i sassi del vecchio casolare, e le travi dei solai in legno di castagno provengono da segheria del territorio. L’edificio autoproduce l’energia che consuma tramite un campo fotovoltaico posto sulla falda sud del tetto, l’acqua piovana viene interamente recuperata ad uso irrigazione.
All’edificio è stato assegnato il Primo Premio Speciale Vimar IN/ARCHITETTURA 2020 Regione Toscana.